DOG TREKKING NATURALISTICO

SUPERVISIORE: ALESSANDRA MONTI

RESPONSABILE DI ATTIVITA’: LUCIA DI GREGORIO

PROFESSIONISTI CINOFILI DI RIFERIMENTO: ELISA LANFRANCONI – Addestratore/Dog Trekker, STEFANO CASTELLETTI – Co-conduttore/Dog Trekker

GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA: GAETANO CATTANEO

Il Dog Trekking è una disciplina sportiva che si può praticare anche a livello amatoriale, quello che proponiamo noi sono “cammini narrati in natura con il cane”.

Gli itinerari di dog trekking si snodano in ambienti montani, collinari, di pianura, anche antropizzati e vengono percorsi sotto la supervisione di tecnici (educatori e/o addestratori cinofili) in grado di gestire un gruppo di cani e persone in ambienti diversi.

Il sodalizio con la guida ambientale escursionistica ci permette di offrire ai partecipanti la descrizione, la spiegazione e l’illustrazione degli aspetti ambientali, naturalistici, antropologici e culturali del territorio con connotazioni scientifico-culturali e di fornire elementi di sostenibilità e di educazione ambientale.

Le uscite sono adeguate alla preparazione fisica e tecnica dei partecipanti.

requisiti di partecipazione ai dog trekking

Durante il dog trekking le regole comunicate dal professionista cinofilo vanno sempre rispettate, Inoltre si devono portare nello zaino i documenti del cane, la museruola, la pettorina, il guinzaglio da 3 metri, il cavetto d’acciaio da 3 metri, il collare, l’imbrago, la line, un kit di primo soccorso, i sacchetti per la raccolta delle deiezioni, la ciotola, molta acqua per il cane e ovviamente abbigliamento adeguato.
Possono iscriversi e partecipare agli eventi di dog trekking coloro che:

  • Siano iscritti alla Spirito Libero ASD
  • Abbiano effettuato un corso di educazione di base con il proprio cane e abbiano superato la valutazione effettuata da Alessandra Monti
  • Presentino, al momento dell’iscrizione e partecipazione alla suddetta attività, certificato medico di idoneità non agonistico ancora in corso di validità
  • Posseggano cani in buona salute psicofisica
  • Siano in possesso del certificato di iscrizione all’anagrafe canina e del libretto veterinario aggiornato attestante le vaccinazioni contro le principali patologie che il cane sia assicurato
  • Non sono ammessi cani di età inferiore ai 6 mesi
  • Il minore può prendere parte all’attività di dog trekking solo se accompagnato da un genitore o da un adulto debitamente autorizzato dagli esercenti la potestà genitoriale.
Durante l’intera durata dell’attività di dog trekking i partecipanti hanno l’obbligo di:

  • Attenersi, diligentemente, alle istruzioni impartite dal professionista cinofilo
  • Non intraprendere iniziative senza il previo consenso del professionista cinofilo mantenere sempre legati a sé il loro cane
  • Rispettare e mantenere sempre adeguate distanze di sicurezza dagli altri partecipanti e dai loro cani
  • Vigilare costantemente il loro cane

CONTATTACI!

Per qualsiasi informazione puoi contattarci via e-mail all’indirizzo info@spiritoliberoasd.it , via telefono al numero 3356887161 oppure compilando il form di contatto.