CORSI CINOFILI PROFESSIONALI

VUOI DIVENTARE UN PROFESSIONISTA CINOFILO?

Desideri intraprendere un percorso formativo per avviare una carriera lavorativa nell’ambito della cinofilia imparando tutti i segreti e le tecniche di educazione e addestramento del cane?

Asd Spirito libero ha pensato per te ad una serie di proposte formative che , seguendo i nostri corsi cinofili professionali , ti permetteranno di conseguire le certificazioni e diventare cosi un professionista nella cinofilia.

I corsi cinofili Asd Spirito Libero sono rivolti a chiunque desideri operare professionalmente nella cinofilia tramite formazione specifica. Al termine dei corsi , a seguito del superamento dell’esame finale, verrà rilasciato l’attestato di partecipazione con qualifica riconosciuta da US ACLI, ente di promozione sportiva riconosciuta dal CONI .
I nostri corsi cinofili ti permetteranno di affrontare qualsiasi interrogativo, di comprendere ambiti e limiti di intervento/competenza e ti consentiranno di acquisire le nozioni necessarie per indirizzare eventualmente un soggetto verso il professionista cinofilo più adeguato alla singola esigenza. Dal secondo livello imparerai ad istruire il proprietario nell’educazione del proprio cane, fornendo al binomio tutti gli elementi necessari per lavorare sulla relazione.

La parte pratica ti consentirà di esercitarti in attività collettiva e individuale, con la supervisione del corpo docenti che sarà a tua disposizione, fornendo orientamento, assistenza e consigli anche sugli aspetti normativi e organizzativi. Inoltre avrai a disposizione un docente che ti assisterà per risolvere difficoltà o necessità particolari che potrebbero insorgere nel corso dell’apprendimento.

L’insegnamento in pluridocenza sia per la teoria che per la pratica, ti garantisce di ricevere competenze provenienti da approcci e metodologie differenti. Per offrirti la miglior formazione cinofila possibile ci avvaliamo di docenti qualificati in ambito cinofilo in orbita Spirito Libero ASD (addestratori ENCI, istruttori di disciplina, comportamentalisti) e di personale esterno altamente qualificato.

corso operatore cinofilo

La qualifica di Operatore Cinofilo US ACLI è il primo dei tre livelli di formazione cinofila.
L’operatore cinofilo ottiene la formazione di base che permette di lavorare come assistente di un educatore o di un addestratore in attività come incontri con privati, organizzazione di attività ed eventi come gare, manifestazioni, classi di socializzazione e asilo.

Può inoltre occuparsi di dog-sitting e dog-walking, prendendosi cura del cane in assenza del padrone e portandolo in passeggiata, oltre che lavorare come handler, conducendo cani in esposizioni e raduni di razza, esaltandone le specifiche qualità naturali.

Il corso di formazione da Operatore Cinofilo ha una durata di 64 ore teorico-pratiche, al termine del quale si sostiene l’esame di abilitazione per l’ottenimento della qualifica, che comprende sia teoria che pratica.

corso educatore cinofilo

La qualifica di Educatore Cinofilo US ACLI è il secondo dei tre livelli di formazione cinofila.
L’educatore cinofilo si occupa dell’educazione di base di cani normo comportamentali, affiancando il proprietario in situazioni quotidiane, con l’obiettivo di migliorare le qualità fisiche e mentali del cane e consolidare la relazione tra il binomio, organizzando anche classi specifiche di socializzazione e puppy class in caso di cuccioli.

Inoltre affianca l’Addestratore Cinofilo e l’Istruttore Tecnico in allenamenti, sessioni di addestramento per discipline sportive e nell’organizzazione di attività ed eventi. Collabora nella rieducazione del cane che manifesta criticità e nei percorsi di avviamento all’Attività Sportiva Cinotecnica.
L’educatore cinofilo interviene e collabora con pensioni, asili diurni e canili e affianca il proprietario nella scelta del cucciolo giusto.

Per diventare Educatore Cinofilo (livello 2) è necessario avere la qualifica di Operatore Cinofilo (livello 1) o, in alternativa, dimostrare tramite colloquio di avere una qualifica tecnica equivalente, rilasciata da un ente di promozione sportiva.

Il corso formativo per ottenere la qualifica di Educatore cinofilo ha una durata di 80 ore teorico-pratiche, al termine del quale si sostiene l’esame di abilitazione per l’ottenimento della qualifica, che comprende sia teoria che pratica.

corso addestratore cinofilo

La qualifica di Addestratore Cinofilo US ACLI è l’ultimo dei tre livelli di formazione cinofila.
L’addestratore cinofilo possiede una conoscenza approfondita dei comportamenti e della mente del cane, intervenendo nella rieducazione di cani con problemi comportamentali e collaborando con il Medico Veterinario Comportamentalista. L’addestratore cinofilo, inoltre, conosce le basi delle diverse discipline sportive.

Per diventare Addestratore Cinofilo (livello 3) è necessario avere la qualifica di Educatore Cinofilo (livello 2) o, in alternativa, dimostrare tramite colloquio di avere una qualifica tecnica equivalente, rilasciata da un ente di promozione sportiva.

Il corso cinofilo di formazione per diventare Addestratore  ha una durata di 112 ore teorico-pratiche, al termine del quale si sostiene l’esame di abilitazione per l’ottenimento della qualifica, che comprende sia teoria che pratica.

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE AI CORSI CINOFILI

La partecipazione al corso Operatore Cinofilo (livello 1) è aperta a tutti coloro che amano il mondo della cinofilia e desiderino intraprendere un percorso di formazione, seguiti e guidati da educatori e addestratori cinofili di comprovata esperienza nel settore.

Per partecipare è necessario l’utilizzo di un cane, che sia di proprietà o meno.

Per la partecipazione ai corsi Educatore Cinofilo (livello 2) o Addestratore Cinofilo (livello 3) è necessario aver precedentemente raggiunto la qualifica del livello precedente (livello 1/2) o, in alternativa, dimostrare tramite colloquio d’ingresso di avere una qualifica tecnica equivalente, rilasciata da un ente di promozione sportiva riconosciuta dal CONI.

Per i corsi di Educatore Cinofilo (livello 2) e Addestratore Cinofilo (livello 3) si lavora sia con il cane di proprietà che con i cani del centro cinofilo, così da garantire uno spettro più ampio di conoscenze sul campo.

Per poter essere ammessi ai corsi, è necessario inoltre possedere i seguenti requisiti:

  • Essere maggiorenne
  • Non essere nelle condizioni di cui agli art. 28 ss.c.p.
  • Non aver riportato negli ultimi 5 anni condanna definitiva per i reati di cui all’art. 727 c.p. e 544 bis e seguenti.
  • Non essere sottoposto a misure di prevenzione personale o a misura di sicurezza personale.

DOVE SI SVOLGONO I CORSI CINOFILI ASD SPIRITO LIBERO?

I corsi cinofili vengono svolti presso il nostro centro cinofilo ASD Spirito Libero a Molteno(LC).

Le lezioni, di 8 ore giornaliere, sono distribuite nei giorni di Sabato e Domenica, dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 18.00. Le aule didattiche sono situate in locali climatizzati e arredati, idonei allo svolgimento delle lezioni teoriche, sono dotate di supporti didattici multimediali e attrezzate per video riprese didattiche.

Durante lo svolgimento delle lezioni, i cani gestiti dagli allievi saranno tenuti in ambienti sicuri, chiusi o recintati

ESAME E CERTIFICAZIONE

Al termine di ogni percorso di formazione cinofila per ottenere la certificazione è necessario sottoporsi all’esame finale dinanzi ad una commissione composta da figure di rilievo e di comprovata esperienza nel campo della cinofilia (addestratori ed educatori cinofili ENCI), l’esame finale è suddiviso in tre prove:

  • Prova scritta a risposta chiusa
  • Esame orale di fronte alla commissione
  • Prova pratica sul campo (previo superamente delle due prove precedenti)

Per poter sostenere l’esame è indispensabile aver frequentato almeno l’80% delle ore di lezione totali per ogni livello, in caso di non superamento dell’esame parziale o totale, lo stesso potrà essere sostenuto un’ulteriore volta successivamente senza oneri o costi aggiuntivi.

CONTATTACI!

Vuoi partecipare ai nostri corsi cinofili professionali?

Per qualsiasi informazione puoi contattarci via e-mail all’indirizzo info@spiritoliberoasd.it , via telefono al numero 3356887161 oppure compilando il form di contatto sottostante.

Compilando il form di contatto potrai:

  • Richiedere informazioni circa in nostri percorsi formativi
  • Richiedere informazioni riguardo al tesseramento presso l’associazione
  • Richiedere informazioni sui prossimi corsi in partenza
  • Richiedere informazioni per addestramento e altri servizi cinofili del centro